Yves Rocher Italia, brand di cosmetica di origine francese, è da tempo impegnato concretamente nella tutela dell'ambiente e della natura, supportando progetti che lavorano in tale direzione grazie alla Fondazione Yves Rocher. Il prossimo 5 giugno ricorrerà la giornata internazionale dell'ambiente e per questo YRI promuove la Foundation Week ovvero un'iniziativa che prevede per ogni acquisto effettuato presso i punti vendita Yves Rocher e per ogni ordine sul sito e tramite i Consulenti di Bellezza, la donazione di 1 euro a sostegno dei progetti che la Fondazione porta avanti da oltre 30 anni a livello internazionale: la conservazione della biodiversità, la battaglia contro la desertificazione e il supporto verso iniziative di sostenibilità ambientale e sociale.
La Fondazione Yves Rocher nel 2021 ha ottenuto lo status ufficiale di Ente di Pubblica Utilità e di PEN (Partenaire Engagé pour la Nature), grazie ai suoi progetti come Plant fo Life e Terre de Femmes.
L'iniziativa "Plant For Life" della Fondazione Yves Rocher è un programma di piantumazione mondiale nato con l'obiettivo di rigenerare il suolo, rallentare la desertificazione e riconnettere gli uomini all'energia positiva della Natura, contrastando un'emergenza ambientale mondiale, quella della deforestazione. Dopo aver piantato 120 milioni di alberi nel mondo, il prossimo ambizioso obiettivo è quello di arrivare a quota 135 milioni di alberi entro il 2025.
Non solo: nel 2021 la Fondazione Yves Rocher e Yves Rocher Italia hanno unito le forze e, insieme all'associazione A.Ve.Pro.Bi. (Associazione Veneta dei Produttori Biologici e Biodinamici), attraverso il progetto AGRI.BIO.S.A (Agricoltura per la Biodiversità e la Sostenibilità Ambientale), raggiungendo oltre i 40.000 alberi piantati da novembre 2021 ad aprile 2023 in 5 regioni.
Terre de Femmes è, invece, l'iniziativa nata nel 2001 che supporta l'imprenditoria femminile in campo etico e sociale e che ha assegnato premi per un valore di circa 2 milioni di euro a 500 donne nel mondo realizzando i loro progetti in 50 Paesi.
(a cura di Gaiazoe.life)
No comments:
Post a Comment